Spaziamo con gli argomenti del blog e oggi vi racconto volentieri di un progetto di Kinder Cereali che mi ha fatto molto sorridere: #PromessaMantenuta. Promessa Mantenuta è un esperimento sociale in forma di social reality, che coinvolge 21 famiglie: 10 reclutate online tramite candidatura spontanea, 11 invitate da Kinder Cereali come “ambasciatrici” dell’iniziativa.
Ognuna di queste famiglie si è impegnata in una promessa, un piccolo aiuto domestico per liberare del tempo alla mamma, di cui si è preso carico il papà, ma coinvolgendo anche i figli: apparecchiare la tavola la sera, lavare i piatti, prendersi cura dell’animale domestico e così via. La promessa è durata per 21 giorni, che è il tempo indicato in psicologia per creare un’abitudine: i 21 giorni trascorsi dal 16 novembre al 6 dicembre.
Alle 21 famiglie è stato inviato un kit che conteneva un pulsante da premere ogni volta che veniva mantenuta la promessa: questo pulsante aggiornava automaticamente un counter, traducendo ciascun click in 10 minuti liberi per la mamma, registrando e sommando tutto il tempo che è stato regalato alle mamme grazie alle azioni dei propri compagni e dei propri figli. Tempo libero che la mamma potrà dedicare non solo a sé, ma anche a tutta la famiglia.
In famiglia io sono molto fortunata: papà ha sempre fatto il 50% del lavoro, aiutando tanto la famiglia in tutte le cose da fare!
Com’è nato il progetto
Il progetto di Kinder è partito l’anno scorso con un nome leggermente diverso che però – appunto – suonava come un’anticipazione del 2015: #PossoAiutartiMamma? con sottotitolo Ti Prometto. Ho letto con interesse tutte le statistiche della ricerca dell’anno scorso (che trovate qui) e riassunto in un video qui sotto:
La ricerca Ipsos aveva fatto emergere che il tipo di aiuto più votato era stato “Un’azione concreta per la vita domestica“. Da qui, poi, il progetto di quest’anno.
Le dritte per il papà di #PromessaMantenuta erano un sacco (il mio ne fa già di suo la metà! ♥):
Ogni dritta ha dei suggerimenti per rendere i compiti più divertenti insieme ai propri bimbi. :)
Tra l’altro – tra i papà famosi – ho trovato Angelo Pisani (spero ricorderete i Pali e Dispari, VERO?!) che ho pure scoperto essere il compagno di Katia Follesa. Ho improvvisamente provato il desiderio di essere adottata da loro.
Qui trovate tutto il diario delle 21 adorabili famiglie che hanno partecipato (da lì viene la foto che vedete qui sopra, che amo. :D)
E voi amiche mamme che leggete, avreste partecipato volentieri a un’iniziativa così carina? Come siete messe col tempo libero, i vostri compagni vi aiutano?
Raccontatemelo! :)
Al prossimo post!